L'anno scorso l'ho percorso per intero e vi posso assicurare che si tratta di un luogo veramente suggestivo ed a mio avviso meritevole di una visita magari anche in compagnia se qualcuno è interessato.
Posto qualche scatto giusto per rendere l'idea dei paesaggi che si celano lassù con la promessa di tornarci tra una quindicina di giorni circa (stima che i "residenti" del posto mi hanno fatto per l'apertura completa della strada) anche perchè in prossimità della vetta la vallata si apre a 180° e si può quindi godere di una panoramica ma soprattutto di una luce decisamente migliore.
Purtroppo non avevo con me il cavalletto (difficile portarmelo dietro su 2 ruote) e di conseguenza non ho potuto fare più scatti dallo stesso punto di osservazione variando l'esposizione tra cielo e fondovalle per poi unirli, perdonate la marcata sovraesposizione ma di meglio non sono riuscito a fare...

Nikon D60 - Manuale - 24mm - F13 - 1/400 - Iso 400

Nikon D60 - Manuale - 24mm - F16 - 1/125 - Iso 400

Nikon D60 - Manuale - 24mm - F16 - 1/125 - Iso 400

Nikon D60 - Manuale - 44mm - F16 - 1/100 - Iso 400
Scusa se insisto, ma le fotografie anche in condizioni di luce difficili entro certi limiti si possono migliorare.Abbiamo la fortuna di possedere strumenti straordinari per questo scopo dobbiamo usarli senza indugi Ho prelevato una tua foto ed ho migliorato il cromatismo e l'esposizione ( in meno di un minuto)
RispondiElimina